
Plumcake alle fragole
Una mia cara amica mi ha dato questa ricetta per un ciambellone classico per la colazione. E' una ricetta semplice ma molto buona. Io ho aggiunto le fragole e invece dello stampo per il ciambellone, ho usato quello per il plumcake. Per chi ama le fragole come me, è un dolce perfetto da gustare a colazione o merenda! Buona cucina ;)
Ingredienti:
-
300 g farina
-
200 g fagole + 3-4 fragole per la decorazione
-
150 g zucchero
-
3 uova
-
1 bicchiere di olio di semi di girasole
-
1/2 bicchiere di latte
-
1 bustina di lievito per dolci
Preparazione:
-
Laviamo e tagliamo a pezzi le fragole, quelle pe le decorazioni le tagliamo invece a fettine.
-
Montiamo le uovo con lo zucchero fino a ad ottenere un composto cremoso.
-
Aggiungiamo a questo punto l'olio ed il latte.
-
Infine aggiungiamo la farina e il lievito e mescoliamo con la frusta elettrica.
-
Adesso aggiungiamo le fragole a pezzetti e mescoliamo con un cucchiaio di legno.
-
Imburriamo e infariniamo uno stampo per plumcake (potete utilizzare anche uno stampo per il ciambellone classico, ovviamene poi dovete adattare il tempo di cottura.
-
Versiamo l'impasto nello stampo e decoriamo con le fragole a fette; cospargiamo con 1 cucchiaino di zucchero.
-
Inforniamo a forno statico, già caldo, 180 gradi per circa 60 minuti.
-
Facciamo raffreddare il nostro plumcake alle fragole, prima di cospargerlo con del zucchero a velo.
