
Caramelle ripiene
Di soltio faccio dei piatti molto semplici e veloci, però ogni tanto mi piace anche fare qualcosa di un pò più elaborato, come queste caramelle ripiene di patate e spinaci. Ideale per il pranzo della domenica con tutta la famiglia. Buona cucina :)
Ingredienti per 2 persone:
-
Per la pasta:
- 100 g farina
- 100 g di semola
- 2 uova
- 1 pizzico di sale
- acqua, se necessario
​
-
Per il ripieno:
- 400 g patate ( peso senza bucia)
- 150 g spinaci
- 1 spicchio d'aglio
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
​
-
Per la salsa:
- 65 g burro
- 6 - 7 fogli di salvia
- 1 - 2 cucchiai di parmigiano grattugiato

Preparazione:
-
Per prima cosa prepariamo il ripieno:
- tagliamo le patate a piccoli dadini e lessiamo in acqua salata. Non appena risultano cotti, scoliamo e facciamo raffreddare.
- in una padella cuciniamo gli spinaci con un filo d'olio, poca acqua e uno spicchio d'aglio per qualche minuto. Una volta cotti, facciamo scolare e se è neccessario facciamo fuoriuscire l'acqua col aiuto di una forchetta.
- mettiamo le patate, gli spinaci tagliata a pezzetti e il parmigiano in una ciotola e schicciamo con una forchetta. Mettiamo da parte.
-
Adesso prepariamo le caramelle di pasta fresca:
- con la farina facciamo una fontana con il buco in mezzo
- in questo buco mettiamo le uova e il sale
- ora sbattiamo le uova con una forchetta e ogni tanto aggiungiamo un po 'di farina dal bordo
- non appena le uova hanno assorbito abbastanza farina, impastiamo con le mani per circa 10 minuti
- una volta che l'impasto è liscio, lo copriamo e facciamo riposare per circa 20 minuti
- adesso stendiamo la pasta in una sfoglia molto sottile, che taglieremo in rettangoli di dimensioni 10x8 cm circa
- al centro di ogni rettangolo disponiamo un cucchiaino di ripieno
- avvolgiamo la caramella su se stessa dal lato più lungo; potete bagnare i lati lunghi cosi da siggilare bene una volta avvolti.
- adesso modelliamo la caramella girando in senso orario il lembo destro, e in senso antiorario quello sinistro.
- lasciamo riposare le nostre caramelle su un piatto.
3. Cottura delle caramelle:
- portiamo l'acqua ad ebollizione.
- non appena l'acqua bolle (sale a piacere), buttiamo le caramelle nell'acqua
- Il tempo di cottura è di circa 5 minut
- nel frattempo prepariamo il condimento: facciamo scioglere il burro in una padella e aggiungiamo le foglie di salvia. Facciamo insaporire per qualche minuto a fiamma bassa. Aggiungiamo poi 2 mestoli dell'acqua di cottura insieme al parmigiano grattugiato e mescoliamo.
- Mettiamo adesso le caramelle nella padella con il burro e facciamo saltare e insaporire per qualche minuto
​
4. Impiattiamo le nostre Caramelle ripiene e spolveriamo con del parmigiano grattugiato prima di portare a tavola.